La Funzione

GIACOMO BALLA : VELOCITA' DI UN AUTOMOBILE + LUCE

"... Noi futuristi detestiamo il campestre, la pace dei boschi, il mormorio del ruscello; preferiamo l'uomo stravolto dalla passione e dalla pazzia del Genio, i grandi caseggiati popolari, i rumori metallici, il ruggito delle folle. Conservare che cosa ? Tre bossi a sinistra, una quercia a destra, una casupola (pittoresca) al centro, e poi ? Imbecilli ! Come se non fosse infinitamente sublime lo sconvolgere che fa l'uomo sotto la spinta della ricerca e della creazione, l'aprire strade, colmare laghi, sommergere isole, lanciare dighe, livellare,squarciare, forare, sfondare, innalzare, per questa divina inquietudine che ci spara nel futuro. Gloria alla grande "rèclame" rossa ... Noi vogliamo sostituire alle vecchie emozioni statiche e nostalgiche le violente emozioni del moto e della velocità ".

"... Con la forma unica che da continuità nello spazio creiamo una forma che é la somma degli sconvolgimenti potenziali delle tre dimensioni conosciute. Perciò non una quarta dimensione "misurata e finita" noi possiamo dare, ma una continua proiezione delle forze e delle forme intuite nel loro infinito sconvolgersi ".

"... L'urto di tutti gli angoli acuti, le linee oblique che cadono sull'animo dell'osservatore come tante saette dal cielo, e le linee di profondità, la sfera, l'ellisse che turbina, il cono rovesciato, la spirale e tutte le forme dinamiche che la potenza infinita del genio dell'artista saprà scoprire, la prospettiva ottenuta non come oggettivismo di distanza ma come compenetrazione soggettiva di forme velate o dure, morbide o taglienti, la linea a zig-zag e la linea ondulata, lo squilibrio delle forme ".

Umberto Boccioni

L'appassionata e cruenta esposizione di Boccioni riguardo alla nuova arte del Futurismo é permeata da un senso di potere assoluto e distruttivo che innalza l'opera dell'uomo al divino tramite il Genio dell'artista. La creazione di immagini non convenzionali volutamente deformate rispecchiano questo senso di dominio dello spazio antropizzato sulla Natura. In questo modo lo spazio architettonico da me interpretato assume un nuovo ruolo che lo pone nella grandiosità degli intenti Futuristi così l'interpretazione fuzionale dell'oggetto architettonico non può estraniarsi da questo clima eccessivo, affidando così allo spazio interpretato il ruolo principe dell'architettura dello spazio sacro.

IL TEMPIO DEL FUTURISMO


PRIMA INTERPRETAZIONE

INTERPRETAZIONE DEFINITIVA:

La forma

Il disegno d'architettura

L'architettura del reale : Dettagli

La rappresentazione dello spazio virtuale

...RITORNA