POLITECNICO DI MILANO
FACOLTA` DI ARCHITETTURA
Corso integrato di Rilievo e Rappresentazione
Prof. Celestino Soddu
Marco Manzoni Mat. 174206

Michel Larionov, Raggismo blu, 1912

Linee guida per il procedimento stereometrico

PROCEDIMENTO STEREOMETRICO
L'assonometria ricavata dal quadro deve essere integrata con altri piani,
per diventare un'architettura. Questi piani, pero` non dovranno essere
visibili agli occhi dell'osservatore utilizzato nel procedimento
stereometrico.
L'architettura viene poi completata con il RILIEVO
DI UN PARTICOLARE LIBERTY
Confronto del quadro con la vista prospettica corrispondente
Visuali






Vista dall'alto

Viste da terra


Modello tridimensionale:
V.R.M.L.