La
foglia e' una poesia leopardiana di cui non si hanno particolari notizie,
non si ha infatti una data precisa di quando sia stata scritta, anche se
si pensa sia stata composta tra il 1831 ed il 1835.
Si
sa per certo comunque che e' stata pubblicata la prima volta nel 1835,
per cui essa deve essere stata necessariamente scritta prima.
I
versi del Leopardi riprendono una poesia francese dell'Arnault,
ma piu' che una semplice imitazione, questi ne sembrano la traduzione,
anche se a detta dei critici il Leopardi e' riuscito a renderli piu' umani.
La
poesia, che racconta di una foglia staccata dall'albero in perpetua balia
del vento, rende l'immagine dell'uomo, che uscito dall'alveo materno, e'
in potere della cieca imperversante fortuna.
 |
 |
prima
pagina |
pagina
precedente |