ELABORAZIONE  LUOGO
 
 
Le relazioni tra il sotto ed il sopra vedono diverse zone con altrettanti significati. La natura è verso il mondo come completamento in ogni momento, l'uomo attraversa diverse fasi: dominante-dominato, sfrutatore-difensore....
 
 
 
La ciclicità è una caratteristica che accomuna l'uomo alla natura (in senso lato lui ne fa parte) , anche se per essa è una ciclicità più armoniosa mentre per lui ha un inizio ed una fine (nascita-morte).
 
 
 
E' attraverso le essenze che l' uomo penetra nella natura, e, per assurdo, queste essenze non appartengono ad essa.
 
 
 
L'uomo, in un primo periodo si trova, a contatto con la natura, per poi in seguito, nella sua vita, allontanarsi e vivere molto al di sopra di essa. Ma alla fine della sua vita mortale egli vedrà diminuire la sua superbia e si sentirà attratto verso un qualcosa di naturale che lo accompagnerà nell'ultimo passaggio verso la morte.  
 
 
 
Il corso della vita dell' uomo (inteso come individuo singolo) di per sé è ciclico: nasce, vive e muore, con tempi abbastanza regolari. Grazie all'influenza della natura (con la sua bellezza e varietà), questo ciclo non è più regolare, ma assume sembianze più complesse. 
 
 
 
Prospetto del luogo ricavato dall' interpretazione della poesia "Il tramonto della luna".
 
 
 
LUOGO