![]() |
Il disporsi delle figure e il dimunuire o l'aumentare
del colore è determinato dalla vicinanza o meno del nocciolo, infatti vicino ad esso le emozioni diventano meno definite fino ad annullarsi nel nocciolo. |
![]() |
La figura del cerchio che indica la vita, assume una nuova spazialità, acquistando spessore, per rappresentare attraverso questo dislivello, il passaggio dalla vita ad una condizione successiva alla morte che per analogia è simile a quella della pre-nascita che ci appare ignota, sconosciuta e infinita; il colore bianco sta infatti ad indicare la neutralità di questa condizione. |
![]() |
Schizzo di studio del luogo. |