|  | Frutti dell'albero La struttura dei parallelepipedi è relizzata 
                          in profilidi alluminio colorati di nero.
 I solidi sono composti da 12 aste di 1 cm. di
 diametro,8 semi-diagonali e 8 giunti che si
 uniscono 'a filo' con le aste.
 Le superfici quadrate e rettangolari dei solidi sono
 di due tipi: in carta, bianca per 4 delle sei facce 
                          e
 colorata per tutte le cinque facce dei cubi,
 e in materiali diversi (legno, metallo, pietra) per
 una sola delle facce dei parallelepipedi. I solidi
 sono quindi 'aperti' da un lato, essendo 5 le facce.
 il ramo si aggancia al solido entrando dall'unico
 lato aperto e si unisce ad esso nel punto
 di incontro delle diagonali.
 
 |