...Tecnologica ...

                                       


" In diverse opere di architettura recenti la tecnologia gioca un ruolo di primo piano, talvolta volutamente esibito e certamente queste manifestazioni invitano ad un allargamento di interesse da quello meramente tecnologico a quello formale architettonico. In ogni caso, al di là di facili suggestioni, anche nelle architetture meno tecnologicamente impegnate, la componente costruttiva costituisce una determinazione essenziale dell'architettura, l'analisi ravvicinata di tecnologie e la loro influenza sulla generazione di apparati architettonici, a parte le valenze ermeneutiche, costituisce indubbiamente un utile supporto di valore progettuale"

 

 

...Si rifiuta il modello di edificio rigido e pesante, costituito da una massa fluida che si fossilizza in modo stabile, proponendo un'evoluzione verso uno schema di edificio elastico, leggero, ma adeguatamente dotato di proprietà di resistenza e di alte prestazioni fisiche...

 

                   

COME

 realizzazione di facciata continua autoportante a montanti e traversi, isolata termicamente (montante minimo 75 mm), superficie esterna complanare con fuga tra le lastre maggiore di 18 mm

strutture a telai d'acciaio, opportunamente controventati per rispondere alle sollecitazioni orizzontali mediante pilastri tubolari compositi o semplici HE

impalcati realizzati su una base strutturale in lamiera grecata fatta collaborare con un getto di calcestruzzo oppure totalmente a secco

chiusure verticali realizzate mediante la giustapposizione di differenti stratificazioni che in generale si possono classificare, dall'interno verso l'esterno, con il seguente ordine:

 


indietro