I CODICI
LE FORME E I VOLUMI:
Tutto si costruisce a partire da forme
geometriche semplici quali quadrati e rettangoli e triangoli che si ripetono in
maglie ordinate per arrivare a
delineare forme dall’apparenza più complesse e articolate.
I COLORI:
Uso di colori caldi come il rosso e il
giallo lungo tutte le pareti non vetrate sia esternamente che internamente per
creare dei giochi cromatici che si ripetono e si richiamano tra loro. Deve
esserci infatti una ripresa del colore tra interno ed esterno.
I RIVESTIMENTI:
Uso di ampie vetrate alternate a chiusure con
“pelli” di rivestimento di materiali leggeri che sintetizzano nello stesso
tempo funzioni protettive (da
vento,pioggia e passaggio di calore) e funzioni decorative.