A questo punto è importante visualizzare
i vari progetti, individuati dalla stessa matrice, in un contesto per meglio
rendersi conto del rapporto che hanno con l'intorno.
Ogni progetto ha delle viste prioritarie che
gli consentono di esprimersi al meglio; questo non preclude la possibilità
di vedere problematiche o negatività onsite nei vari progetti.
La scelta di uno scenario cittadino, dove un
grattacielo può effettivamente esistere ed esprimersi al meglio,
rende più realistica la visione dell'edificio e lo mette a confronto
con le problematiche insite nella località.
Sarebbe sbagliato ignorare un progetto senza
valutare il contesto: se ad esempio consideriamo una città in cui
la criminalità è una problematica molto forte allora sarà
necessario optare per un edificio che tende a chiudersi in se stesso così
da creare un oasi interna alla città.
Al contrario in un clima più disteso sarebbe
opportuno indirizzarsi verso tipologie il più aperte possibili così
da fungere da agente connettivo.