ORDINATO
Percezione dello spazio esterno e orientamento all'interno dell'edificio. L'ordine, opposto al caos, permette secondo me di apprezzare e valutare positivamente gli spazi. E' importante relazionarsi sia con l'interno dell'edificio che con l'esterno. Per quanto riguarda l'interno è fondamentale un riferimento centrale che permetta in ogni momento di stabilire la propria posizione nel volume.
CODICI DI TRASFORMAZIONE - ORDINATO
Codice di trasformazione 1 : perché il progetto sia ordinato bisogna basarsi su di
una griglia di riferimento rettangolare, con il lato corto pari a 2/3 di
quello lungo.
Codice di trasformazione 2 : per garantire l'ordine del progetto dobbiamo
considerare un elemento verticale vuoto lungo tutto lo sviluppo
verticale.
Questo requisito agevola l'orientamento all'interno del costruito, si è in grado in ogni momento di capire dove ci si trova.
Parliamo di orientamento e percezione dello spazio circostante, avere un punto di riferimento centrale ci aiuta, così facendo non siamo obbligati ad avere uno spazio simmetrico.
Codice di trasformazione 3 : L'organizzazione spaziale non deve essere simmetrica.