Al fine di rendere spazialmente comprensibile il contenuto progettuale dell'involucro identificato dallo Scenario principale, ho rappresentato uno schizzo in grado di riassumere nella sua semplicità la gran parte delle scelte progettuali (i codici di trasformazione elencati). Inoltre, questa rappresentazione manifesta l'intenzione di rendere visibili le diverse spazialità e sensazioni considerate da me come cardini del Progetto. Per esprimere al meglio queste scelte ho deciso di rappresentare tramite lo schizzo "l'incontro spaziale" tra il livello di lavoro ed il livello panoramico sede delle massime aspirazioni progettuali. Identifichiamo ad esempio l'involucro realizzato in "doppia pelle", il livello panoramico caratterizzato da un arredo "vegetativo", una trasparenza panoramica celestiale ovvero in parole povere un luogo interno o chiuso dotato di tutte le caratteristiche dei migliori aperti o esterni. |
Di seguito sono rappresentate alcune viste esterne del Progetto in modo da rendere facilmente comprensibile la forma geometrica dell'involucro e le proporzioni che sussistono tra i tre elementi solidi che uniti fra loro generano l'identità spaziale dello Scenario di Progetto. |