Politecnico di Milano - VI facoltà di Lecco
Laboratorio di sintesi finale I - a.a. 2002/2003

Lorenzo Donghi - matr. 634963
Home

Links


L'elemento naturale si presta ad essere interpretato in modi differenti


L'evoluzione da "catalizzatore" a "paradigma" avviene secondo le seguenti linee guida:

  1. I punti fondamenti stanno alla base ed al vertice, hanno dimensioni diverse, ma hanno uguale importanza (punti rossi)
  2. Lo sviluppo verticale avviene secondo due modalità
    1. Una spirale sale lungo la periferia del "corpo" (linea rossa)
    2. Una linea retta verticale sale all'interno del "corpo" (linea gialla)
  3. La funzione si espleta lungo la spirale in zone più o meno distinguibili le une dalle altre (punti verdi)
Tali linee guida non sono da intendere necessariamente come descrizione spaziale dell'ambiente da progettare, quanto piuttosto come percezione che il fruitore dovrebbe avere.


I punti di vista

  • Dall'esterno: intorno
  • Dall'interno: dalla periferia verso il centro
  • Dall'interno: dal centro verso la periferia



  • [ Catalizzatore ] [ Scenari ]