Paradigma:
La struttura organizzativa del mio progetto, essendo il mio Catalizzatore una Goccia Dinamica, dovrà essere composta da tre episodi, o luoghi, collegati tra di loro in modo tale che ognuno rappresenti l'elemento unico del progetto e, contemporaneamente, quello integrante data la propria dinamicità che contribuisce alla fusione dell'uno con l'altro.
Ognuno degli elementi "A, B, C" è riferito ad un aggettivo differente dei tre evidenziati nel mio codice, mentre gli episodi "d, e" rappresentano i collegamenti tra di essi e non sono vincolati dal codice di trasformazione essendone l'eccezione.
Individuazione del percorso:
L'elemento di entrata "A" è il mezzo attraverso cui ci si può immettere nell'episodio "B", attraverso il collegamento "d", il quale è a sua volta collegato a "C" tramite il passaggio "e".
Il dinamismo della goccia suggerisce poi un secondo percorso che rispecchia lo stesso schema distributivo ma con una sostanziale differenza nell'individuazione degli spazi.
"A" diventa infatti il contenitore di "B" che, a sua volta ingloba "C" mentre i collegamenti "d", "e" sono di fatto le fasce di passaggio tra gli ambienti principali appartenenti e distinguendosi da loro stessi.