Riconoscibilità formale ed adattabilità della destinazione
d'uso rispondente al dinamismo prestazionale.
Percorsi orizzontali con ampiezza non inferiore ai 120cm;
Sottomodulo da 60 cm che "stirato" diventi un rombo avente due
angoli di 30° ed i restanti di 150°;
Utilizzo di brise-soleil con elementi posti ad interasse di 30
cm per le coperture trasparenti esposte da nord-est a nord-ovest;
Elementi sferici costruiti con strutture tubolari il cui modulo
triangolare sia 1/8 del modulo utilizzato per il progetto degli spazi
orizzontali e verticali.