qualche esempio...
qualche mio esempio
| l'intrno e l'esterno hanno la stessa forma essenziale | 'interno e l'esterno hanno forme diverse utile |
![]() |
|
| l'interno e' visibile pienemente essenziale | l'interno e' in parte visibile grazie ai fori essenziale |
| per vedere l'interno e'
necessario sollevare un solido
essenziale |
per vedere l'interno e'
necessario dividere tutti i lati del solido sulla parte superiore
utile |
![]() |
|
| la superfice interna e'
ondulata,l'esterna liscia
speciale |
interni/esterni,concavi
e convessi
utile |
|
|
| la parte superiore da alzare rimane attaccata al resto grazie ad un lato e/o ad un elemento essenziale | per accedere all'interno
far scorrere o tirare la parte anteriore o laterale
essenziale |
| quando il pezzo e' aperto
l'interno
e' vuoto altrimenti e' pieno speciale |
la parte interna e' suddivisa
essenziale |
| home |
| vai a pag6 |
| vai a pag8 |
| vai a matrici |