Come si distingue l'interno dall'esterno; cosa divide il dentro dal fuori.
  
Neutro. 
All'esterno rigido si oppone un interno morbido e accogliente.
Elegante. 
Progressivamente l'interno si muta in esterno.
Essenziale. 
L'interno comunica con l'esterno grazie ad aperture ritmate sulla superficie che costituisce l'oggetto.
Essenziale. 
Interno ed esterno sono definiti da una superficie continua.
Essenziale. 
L'esterno presenta spigoli mentre nell'interno gli angoli sono arrotondati.
Neutro. 
L'interno dell'oggetto è diviso in compartimenti.
Essenziale. 
L'oggetto oppone una superficie irregolare all'esterno ad una superficie regolare all'interno.
Essenziale. 
Le dimensioni dell'interno risultano più ridotte rispetto all'ingombro esterno.
Elegante. 
Le pareti dell'oggetto avvolgono ciò che si trova all'interno.
Neutro. 
Un materiale trasparente mette in relazione ciò che sta all'interno con l'ambiente esterno.