torna ad obbiettivi
ADDUZIONE DI MATRICE
per insolito


Finisce con una sovrapposizione di poligoni regolari centrati uguali di dimensioni via via minori 
Finsce con una suddivisione in innumerevoli linee divergenti dall'incontro degli assi della sezione parallela al piano d'appoggio
Finisce con un elemento bombato (ugualmente in ogni sua parte) alla base, che tende poi a degradare in punto sull'asse dellemento stesso
E' piegato da  3*n meridiani che passano per gli estremi del suo asse maggiore
E' piegato da piani che formano con la base angoli di 30°
E' piegato da poligoni concentrici e paralleli alla base
Si moltiplica ruotando su se stesso, tenendo per fisso un angolo
Si moltiplica per 2 lungo una retta perpendicolare al piano, e gli elementi formano angoli di 120° con i precedenti e i successivi
 Si divide lungo 3*n rette che formano angoli di 30° con la superficie
 Si divide secondo segementi che dipartono dall'asse principale con cui formano angoli di 60°
 Si divide secondo una quadrettatura di parallelogrammi
 Si somma e si sottrae( di 1 elemento) in modo alternato lungo una retta
 Si somma lungo una elica di un elemento
 Si somma lungo le bisettrici di un poligono regolare aumentantanto di una unita' ciascuna volta
 Si interfaccia con il corpo umano tramite due cono uniti al vertice 
 Si interfaccia con il corpo umano tramite un prisma regolare di di dimensioni minime nel contesto, che termina in un  solido regolare
 Si interfaccia conil corpo con una forma mista : un parallelepipedo sormontato da un andamento bombato 
 Il confine tra esterno e interno e' dato da una serie di semisfere 
 Il confine tra esterno e interno e' dato da una serie di aghi
 Il confine tra esterno e interno è dato da un ripetersi di spirali piane in rilievo che nascono le une dalle altre

torna a matrice di adduzione
torna a prima pagina