Ogni
oggetto deve essere pensato nell'ambiente con il quale deve interagire.
Spesso questo ambiente é semplicemente l'aria o la terra. Diventa
allora tutto un gioco di interni ed esterni, cioé esiste sempre
un confine tra cio' che é compreso nell'oggetto e cio' che invece
sta al di fuori di esso. Alcuni oggetti dalla struttura chiusa presentano
soltanto un' imboccatura aperta, altri sono esempi di come una superficie
piana o curva possa separare due "semispazi".
UNA
SUPERFICIE PIANA LISCIA O RUVIDA PERMETTE LA SEPARAZIONE DI UN CAMPO INTENO
ALL'OGGETTO ED UN CAMPO ESTERNO, PER ESEMPIO LA PIOGGIA.
UN MATERIALE
LIQUIDO NON INTERPONE ALCUN OSTACOLO DI CONFINE TRA INTERNO ED ESTERNO,
PER ESEMPIO UNA MANO PUO' IMMERGERSI SENZA DIFFICOLTA' NELL'AMBIENTE ACQUA.
ETERNO
UNA LASTRA
FLESSIBILE SEGNA IL COFINE TRA CIO' CHE STA SOTTO E CIO' CHE STA
SOPRA DI ESSA.
SILENZIOSA
UNA FIGURA
GEOMETRICA VIENE PENETRATA DA UNA SEZIONE VUOTA CHE PERMETTE DI ENTRARE
ALL'INTERNO DELLA STESSA.
ETERNO
UNA SEZIONE
MOBILE PERMETTE L'APERTURA DI UN SOLIDO, PER ESEMPIO UN CUBO, CREANDO UNA
PORTA TRA INTERNO ED ESTERNO.
TRAMITE LASTRA
DI VETRO E' POSSIBILE CHIUDERE UN SOLIDO LASCIANDO INTRAVEDERE CIO' CHE
ESSO CONTIENE.
SILENZIOSO
UN MATERIALE
NON RIGIDO, PER ESEMPIO UN TESSUTO, SEGNA IL CONFINE CON L'AMBIENTE ADATTANDOSI
PERFETTAMENTE ALLA FORMA DELL'OGGETTO IN QUESTIONE.
SILENZIOSO
DUE LASTRE
DI VETRO CONTENGONO UNA SEZIONE INTERNA RENDENDOLA VISIBILE DALL'ESTERNO.
ETERNO, SILENZIOSO
TRAMITE UNA
SEZIONE SCORREVOLE, SI CREA UN COLLEGAMENTO FRA CIO' CHE E' DENTRO E CIO'
CHE E' FUORI DALL'OGGETTO.
SILENZIOSO
UNA SERIE
DI BUCHI PERMETTONO AD UNA SEZIONE PIANA DI LASCIARE INTERAGIRE L'INTERNO
E L'ESTERNO DELL'OGGETTO.
ETERNO
UNA SEZIONE
CILINDRICA CAVA PERMETTE LA COMUNICAZIONE FRA I DUE SEMISPAZI CHE LO CONTENGONO.
ETERNO
UNA SEMPLICE
FIGURA ELLISOIDALE O ROTONDA BUCATA, AGISCE DA PASSAGGIO FRA I DUE VUOTI
CHE LO CONTENGONO.
ETERNO
UN OGGETTO
COMUNICA CON L'ESTERNO CHE LO CIRCONDA TRAMITE SEZIONE STROZZATA
CHE SI ALLARGA NEL FINALE.
SILENZIOSO
UNA SEZIONE
CHE SI RESTRINGE LASCINDO APERTA UN IMBOCCATURA NEL FINALE PERMETTE L'INTERAGIRE
DELL'AMBIENTE CON L'INTERNO DELL'OGGETTO.