
|
|
|
|
| IMITAZIONE | Imitare gli antichi e la tradizione non vuol dire copiare. La semplicità degli antichi è una cosa, la si può riprendere nei concetti, ma non nelle forme, che sono invece da inventare, estrapolando la nostra creatività. |
| POETICA DEL RICORDO | "Un oggetto qualunque, per esempio un luogo, un sito, una campagna, per bella che sia, se non desta alcuna rimembranza non è poetica punto a vederla. La medesima,ed anche un sito, un oggetto qualunque, affatto impoetico in sè, sarà poeticissimo a rimembrarlo..." (Zib.4426) |
| BEATA IGNORANZA | La cultura ha il potere di distruggere i sentimenti positivi. Chi ragionando e studiando scopre realtà inconfutabili, è portato a diventare pessimista, per essere pronto alla più grande sofferenza. L'uomo è felice quando ignora. |
| LE STORIE
DI IERI ...ho ancora in testa il sottile
profumo del vento di mare, ch'e' cosa strana per noi gente delle colline
Piemontesi, ma in fondo anche Paolo Conte lo dice : "eppur parenti siamo
noi di quella gente che c'e' la' che come noi e' forse un po' selvatica",
parlando dei genovesi...
...mi piaceva soprattutto assaporare il gusto del mosto non ancora fermentato, quando l'uva appena schiacciata forniva, a noi bambini che lo rubavamo di nascosto, quello che probabilmente era il nettare degli dei... ...una permeabile foschia disturbava leggermente quello che sarebbe stato lo spettacolo piu' bello del mondo: la veduta autunnale delle colline delle Langhe, quando i delicati, travolgenti e vivacissimi colori delle viti mi avevano fatto capire che non ero soltanto uno spettatore... ero figlio di tutto cio'... "...mio padre é un ragazzo tranquillo, la mattina legge molti giornali, é convinto di avere delle idee e suo figlio é una nave pirata..." |
"La
vera poesia si trova bene in compagnia di crude nudità, tra tavole
che non sono di salvezza, fra lacrime non iridate. Sa che ci sono deserti
di sabbia e deserti di fango, capelli spettinati, mani rugose, vittime
fetide, eroi miseri,idioti splendidi, ogni specie di cani, di scope, di
fiori tra le erbe, di fiori sulle tombe. Perché la poesia é
nella vita."P.Eluard
|
|
|