schema
del
NUOVO  SCENARIO 5
-con disegni- 
l`ombrello aperto  
-visto difronte- 
(per le modalita` e  per maggiori chiarimenti vedi lo schema con le matrici nella pagina seguente)
 
l`ombrello aperto  
visto indossato 
- con le maniche infilate-
(per le modalita` e  per maggiori chiarimenti vedi lo schema con le matrici nella pagina seguente)
 
 
l`ombrello aperto  
visto indossato 
- senza le maniche infilate- 
e visto solo come calotta- 
(per le modalita` e  per maggiori chiarimenti vedi lo schema con le matrici nella pagina seguente)
 
l`ombrello aperto  
nel particolare del casxco che va infilato in testa e che regge l'inero ombrello -naturalmente tutta la struttura e' in materiale ultra- leggero e pieghevole,a parte il casco (rigido),  vista la sua primaria funzione 
 
 
(per le modalita` e  per maggiori chiarimenti vedi lo schema con le matrici nella pagina seguente) 
le parti dell' ombrello in cui si infilano le mani dall'interno per averle libere all'esterno e come si inseriscono nelle singole parti della copertura 
 
 
l'ombrello sempre visto dall'esterno, 
nella parte che viene allacciata alla vita o ai fianchi -facoltativamente-
che rende piu' sicuro al corpo l'ombrello (per le modalita` e  per maggiori chiarimenti vedi lo schema con le matrici nella pagina seguente) 
 
per chiudere l'ombrello , 
come prima cosa va slacciata la cintura 
che puo' essere a strappo o a fibbia
 
 
 
l`ombrello mentre viene chiuso 
stringendolo 
verso il casco e avvolgendo su se stessa la calotta. 
(per le modalita` e  per maggiori chiarimenti vedi lo schema con le matrici nella pagina seguente) 
 
 
 
menu'
 home schemi
nuovi scenari
CONTINUA SUCCESSIVO