schema
del  NUOVO  SCENARIO 3
con le matrici

  la punta dell`ombrello 
-vista dall'alto e di fronte-ruotata di 90° verso destra-
l`ombrello nella sua parte superiore formato da un elemento che si ripete girando lungo un asse 
la calotta:  nel verso chiusura
forma della parte finale delle singole parti facenti parte la calotta: arrotondamento solo di un lato 
del pezzo finale
la struttura delle  singole componenti del telaio
la forma e il materiale in una sezione del manico 
che e` di  compensato leggero cilindrico  
e di struttura pieghevole 
struttura scheletrica dell`ombrello aperto visto da dentro
inserimento delle diverse parti 
lungo il manico
chiusura calotta: la si piega 
su se stessa
leva per regolare l'altezza del sedile vista in orizzontale, con il taglio alla superficie superiore. per permettere la riconoscibilita' della leva anche ai non vedenti
materiale per la calotta: tessuto permeabilizzato, opaco, morbido,sottile ma plastificato quindi resistente
i diversi possibili colori della calotta
in relazione con il corpo umano: 
IL CORPO POGGIA E VIENE SORRETTO DALL`OGGETTO
in relazione con il corpo umano: 
i piedi possono o no poggiare a terra a seconda del sedile, in ogni caso non e' necessario camminare 
in relazione con il corpo umano: 
la mano che impugna la leva per regolare l'altezza del sedile lo fa senza sforzo
  
menu'
 home schemi
nuovi scenari
CONTINUA SUCCESSIVO