schema del
NUOVO  SCENARIO 2
con le matrici

 

  la punta dell`ombrello 
sferica sottile 
appiattimento della parte terminale del manico
l`ombrello nella sua parte superiore formato da un elemento  che si ripete lungo un lato
l`elemento che si ripete lo fa ruotando in senso orario
l`ombrello nella sua parte superiore vista dall`alto con la forma frastagliata
organizzazione a spirale della calotta vista dall`interno
parte finale di tutte le parti facenti parte la calotta
(l`ombrello nella sua parte superiore 
aperta e colorata)


 
le singole parti della calotta si sommano  
ad incastro 
modo con cui si chiude la calotta: si avvolge 
su se stesso morbidamente
come appare la parte finale della copertura quando si chiude
modo in cui si mettono in relazione le parti che costituiscono la copertura dell` ombrello o calotta 
-attraverso un altro oggetto sottile che li attraverso utilizzando i fori presenti nelle figure da sommare-
completo inserimento
la forma e il materiale in una sezione del manico cilindrico che e` di  plastica  
e di struttura pieghevole 
la forma  in una sezione del manico cilindrico nella parte inferiore dov`e` presente il foro 
la struttura delle  singole componenti del telaio
modo in cui sono collegate tra loro 
le parti facenti parte il telaio -intrecci completi-
in relazione  con l`uomo: attraverso il manico  la cui superficie esterna liscia e cilindrica permette di essere impugnata, facilmente e comodamente, dalla mano
in relazione con il corpo: e` la mano che impugna il manico lo puo` fare in modo differenti
in relazione  con il corpo:  il manico puo` essere anche impugnato utilizzando il foro  
che in esso e` contenuto, 
ovvero il dito fa leva sul foro in cui si inserisce
 
  
menu'
 home schemi
nuovi scenari
CONTINUA SUCCESSIVO