CONSIDERAZIONI CRITICHE CORREZIONI E CHIARIMENTI
 1)  RISPETTO AL PARADIGMA,
RENDERE LO SCHEMA PIU` CHIARO
 
 

 

modifiche
IL VECCHIO PARADIGMA
obiettivo:
IL NUOVO PARADIGMA
PERCHE' NON ANDAVA: 
era poco precisa la struttura, e anche se non era una cosa casuale ma abbastanza voluta, in quanto doveva calzare il tema del caos, inevitabile spinta al progetto, il risultato non era meritevole. Infatti il caos resiste anche nelle visioni piu' chiare e se lo schema e' piu' chiaro si riesce a lavorare di piu' e LE SPINTE SI MOLTIPLICANO 
CHIAREZZA
CONSIDERAZIONI SUL NUOVO E I SUOI VANTAGGI: 
IL NUOVO PARADIGNA,  senza dubbio simile al primo, e' semplificato per alcuni versi e gia' dal punto di vista estetico questo e' positivo, 
mentre dal punto di vista funzionale questa semplificazione ha portato a un livellamento del lavoro nel senso che le diverse possibili variazioni nel progetto si conseguono, come in un percorso, poiche' la chiarezza dei "segnali" rende percorribile la strada in tempi piu' corti.

 
    HOME AUTOCRITICA 
HOME AUTOCRITICA
 
successivo