Confine tra interno ed esterno
Due strati di ugual spessore separati da una camera d'aria per di attutire gli urti.
Due strati di ugual spessore separati da uno strato di gomma, ad esempio per renderlo piu' flessibile.
Una superficie composta da un alternarsi di angoli di 90gradi concavi e convessi. 
Una superficie composta da un alternarsi di angoli acuti e ottusi, uno il complementare dell'altro.
Un piano su cui sono poste calotte sferiche a distanza costante, ad esempio per isolare un ambiente.
Poroso/Semipermeabile: permette un processo di osmosi.
Spugnoso: assorbe liquidi.
Permeabile: filtra i liquidi e far passare aria
Impermeabile
Ruvido: evita che l'oggetto scivoli al contatto con la pelle. 
Riflette da ambedue i lati
Da un lato trasparente a dall' altro riflettente.
Opaco
Trasparente: permette di vedere all'interno dell'oggetto.
Colorato.
Il materiale utilizzabile è:  A -gorotex; plastica; metallo flessibile; telacerata
                                      B -plexiglas; alluminio; acciaio
                                      C -gorotex;gomma piuma;gomma
                                      E -pvc (plastica trasparente)
                                      F -nylon bianco riflettente; gorotex bianco riflettente (molto sottile) 
                                      G -gomma
pagina delle matrici