DEFINIZIONE DELL' INCREMENTO
A : Definizione
colori e materiali realizzativi
Nella definizione dei colori utilizzero',
principalmente dei pigmenti che in qualche modo mi
riconducano all' obiettivo che intendo sviluppare meglio, ovvero l' aggettivo
SFOLGORANTE.
Utilizzero colori come il giallo fosforescente, il blu elettrico, il rosa
(che si rifa' al colore umano)
ma anche il violetto e l' arancio.
B :
Definizione supporti tecnologici
Mi propongo la realizzazione di sistemi che
facilitino al massimo le due operazioni principali
del mio ombrello; l' apertura e la chiusura. A titolo di esempio propongo
un sistema scorrevole
che forma il corpo centrale dell' ombrello in modo che una parte rimane
fissa mentre l' altra
scorre all' interno del "fulcro" centrale, permettendo la chiusura della
copertura. Ho inserito
lavori di impiantistica che mi attraversano tutta la struttura del mio
ombrello per ottenere e
facilitare le mie operazioni fondamentali nel controllo piu' totale del
sistema.
C : Interpretazione
legata all' uomo
L' uomo e', secondo il mio parere, il centro
attorno al quale tutto ruota; ed e' per questo che
anche l'oggetto ombrello deve necessariamente rappresentare un qualcosa
di esterno, che
possa servire all' uomo stesso per soddisfare i bisogni per il quale e'
stato progettato. E' cosi'
che l'omrello diventa un oggetto essenziale alla nostra vita, come funzione
di protesi umana
anche se, nei miei scenari, non ho voluto stravolgere il "disegno" classico,
ma comunque ho
proposto nuove e abbastanza significative idee per i nuovi scenari.