CATEGORIA G4 Come si interfaccia l'oggetto con il corpo
La regola per la crezione di questa immagine e' molto semplice. Si basa sulla realizzazione alla sommita' del mio provino di un asse, sul quale e' possibile, tramite procedimenti differenti, creare molteplici figure. In questo caso, ad esempio ho creato l'immagine con un processo rotatorio atto a creare un sottile cilindretto.
Sempre attorno al mio asse di riferimento, tramite un movimento a spirale che ingrandisce dalla sommita' dell'asse alla base del provino, sono riuscito nella realizzazione di questa immagine che e' basata sulla presenza di 4 "aste" di sostegno nell'interfaccia tra la mia realizzazione ed un ipotetico corpo.
L'immagine creata si riconduce alla vera essenza dell'interfaccia tra l'oggetto e il corpo; creare una presa, un punto di contatto.
Stesso procedimento, con la creazione di un'immagine armoniosa e lineare nonche' armonica.
Mi sono ricondotto all'asse di riferimento, con l'unica differenza che questa volta mi sono "addentrato" all'interno della mia base di progetto, crendo anche un incavo.
Immagine a "presa", anche in questo caso , senza una particolare regola, ma solo con un po' di fantasia, ho realizzato questa immagine.
Immagine sempre a "presa" ma con una realizzazione circolare ad anello, attorno al mio asse di riferimento.
Immagine creata attorno al mio asse e ricavata da intagli geometrici(quadrilateri,poliedri).