-
Il mio paradigma trae spunto dall' organizzazione geometrica del guscio
della lumaca: la spirale. Questa diventa elemento strutturale della regola
del progetto, infatti percorrendo la spirale dal centro verso l' esterno
incontriamo i quattro eventi principali dell' ombrello secondo un ordine
gerarchico di importanza soggettiva.
Si
parte dall' evento A (copertura), poi l' evento B (manico), l' evento C
(asta), e infine l' evento D (punta), questi sono schematizzati e ordinati
piu' semplicemente dalla diagonale che parte dal centro.
Vi e' in fine
un terzo ordine dettato dai colori che fa riferimento alla disposizione
reale degli eventi per formare l' oggetto: secondo questo si parte dal
rosso acceso, poi i due arancioni e per finire il giallo, cosi' facendo
si cambia l' ordine degli eventi secondo questa nuova regola. |