Questo scenario e` una sorta di ex-tempore nel mio percorso progettuale e vuole essere una sorta di provocazione in quanto intoduce un nuovo stile grafico/rappresentativo ( più tecnico e preciso di quello presente negli altri scenari ) e soprattutto perche` rivoluziona il concetto di ombrello cosi` come era stato inteso fino ad ora nel mio lavoro.
Qui l'ombrello passa da essere un oggetto portatile e di piccole dimensioni ad un qualcosa di piu` imponente e soprattutto piu` difficile da trasportare.
Cio` deve farci necessariamente riflettere  poiche`ci fa rendere conto di come l'ombrello non debba essere necessariamente un qualcosa atto a proteggerci dalla pioggia, ma che puo` avere molte altre funzioni come ad esempio proteggerci dai raggi solari.
Inoltre in questo scenario viene sviluppato un nuovo tema: l'ombrello si sdoppia per permettere a due o piu` persone di proteggersi sotto di esso; cosa difficilmente fattibile in un ombrello per la pioggia, a causa dei limiti della copertura.
Tuttavia non bisogna credere che questa eccezione del percorso progettuale sia da considerarsi completamente slegata da quanto fatto finora.Esso risponde infatti a tutte le caratteristiche che io ritengo debba avere un ombrello: esso e` innovativo, intelligente, pratico ed accattivante; non bisogna quindi escludere che alcune delle idee da esso introdotte possano tornare, magari sotto un'altra foggia all'interno dei miei scenari futuri.