Questo secondo scenario nasce dal desiderio di fare un oggetto che fosse innovativo ed accattivante, ma anche intelligente. L'operazione e` riuscita solo in parte, in quanto l'ombrello risulta comodo da usare, lascia le mani parzialmente libere e, almeno secondo il mio parere personale, e` bello alla vista ( risultando cosi` accattivante ).
L'unico reale problema di questo scenario sono le dimensioni: non esistendo un reale sistema di chiusura per il manico, l'intero ombrello risulta ingombrante e scomodo da trasportare quando non viene utilizzato.
Quindi esso non risponde ai canoni di praticita` che sono intrinseci alla mia idea di ombrello, ma sopperisce a questa mancanza con altre caratteristiche capaci di donargli comunque un notevole interesse .