Ecco come inizia e come finisce un oggetto:
     Punta a tronco di cono.
       Punta ad anelli concentrici.
    Punta ad arco.
    Punta a tronco di cono con un cilindro sulla punta.
        Punta a spirale concentrica.
       Punta a doppio arco con tre fori per arcata.
.    Punta cilindrica con struttura tubolare.
     Punta ad architrave con un cubo decorato nel centro.
       Punta a foggia di scala irregolare.
     Punta arabescata che ricorda le forme della natura.
      Punta a cupola con quattro "alette" .
       Punta a "uovo" circondata da due cerchi concentrici.
    Punta a tronco di cono cavo.
      Punta a forma di tridente irregolare.
Punta formata da quattro "petali" in dimensione continua.
  Punta formata da quattro bracci e con una decorazione centrale.
La parte terminale di un oggetto puo` avere caratteristiche fondamentali per il funzionamento dell'oggetto stesso.
Punta formata dall'unione di piu` superfici curve.
La coda di un oggetto puo` anche essere molto complessa.
Punta a forma di sfera "appoggiata" in cima a un cono che a sua volta poggia su un cilindro.
Un'altro esempio di punta che puo` essere polivalente.In questo caso essa e` in grado di emettere suoni.
Punta di un oggetto con moto a spirale.