Ecco come un oggetto può
interfacciarsi con il corpo umano.
Un
oggetto lungo e di forma approssimativamente cilindrica puo` interfacciarsi
in molti modi con il corpo. Ad esempio può diventare una comoda
impugnatura.
Due
sbarre di metallo terminanti con due anelli possono essere usate a mo'
di leva, e possono ad esempio diventare una comoda forbice.
Un
pianale in plastica collegato ad una sbarra tramite ad un perno può
diventare un attrezzo per la trasmissione del moto generato da una spinta
umana.
I
comandi degli strumenti che ci aiutano nella vita di tutti i giorni possono
essere ergonomici,adattandosi così meglio alle forme del nostro
corpo.
Un
oggetto può interfacciarsi al nostro corpo anche semplicemente appoggiandosi
ad esso.
Un
oggetto può interagire con il nostro corpo ad esempio "legando"un
altro oggetto a noi.
Un
oggetto può aiutarci anche a migliorare alcune funzioni fondamentali
del nostro organismo ( ad esempio la vista ) semplicemente avvicinandolo
alla parte del corpo dedicata.
Possiamo
interfacciarci ad un oggetto semplicemente legandoci ad esso.
Interfacciarsi
ad un oggetto può semplicemente significare afferrarlo.
Appoggiare
un oggetto a noi può permetterci a volte di sfruttare a fondo le
sue caratteristiche.
L'interfaccia
tra noi e uno strumento musicale può avvenire in molte maniere,nel
caso qui rappresentato l'interfacciamento avviene manualmente tramite
tasti.
Gli
oggetti possono interfacciarsi al corpo in moltissimi modi.Vi possono essere
casi in cui questi danno un vero e proprio sostegno al nostro fisico (in
figura è rappresentato un gambale utile per avere una più
rapida guarigione degli arti fratturati).
In
questo caso un'intera parte del nostro corpo è stata sostituita
da un oggetto.
Per
interfacciarsi ad un oggetto non è sempre necessario toccarlo.
Un oggetto può essere appositamente studiato per essere mangiato...
...Altri
possono venir modellati attorno a specifiche parti del nostro corpo (nell'esempio
un casco asciugacapelli ).
Certi
oggetti vengono studiati per essere impugnati in maniera comoda ed ergonomica.
Per
alcuni oggetti è molto importante svolgere al meglio una sola funzione.
Anche
gli oggetti che potrebbero sembrare semplicissimi nascondono in realtà
un attento studio del nostro corpo.
Persino
le porte devono essere fatte secondo taluni standard per non intralciare
chi le usa.