Questo scenario rappresenta un po' la sintesi
di tutto il mio percorso progettuale, in quanto racchiude tutte le idee
migliori, nonchè i concetti di base nati attraverso lo sviluppo
dei vari scenari.
Così l'accattivante copertura è una derivazione
proveniente dagli scenari di prima generazione, così come la pratica
raggera, principale caratteristica dello scenario quattro.
La custodia invece è una evoluzione di quelle
precedenti, che potevano risultare tutte più o meno comode, ma che
presentavano tutte problemi legati alla loro forma e che quindi ne compromettevano
la praticità.
Inoltre materiale e interfaccia ricoprono qui un
ruolo determinante per creare un feeling con chi poi si troverà
a dover usare l'oggetto.
Il segreto della praticità di questo ombrello
sta nella raggera, che si apre a "soffietto" , risultando così più
compatta ( almeno in lunghezza ) di quella di un normale ombrello pieghevole
e dal funzionale sistema di apertura a scatto che si attiva grazie ad una
semplice rotazione delle due parti componenti la custodia. Infine, quando
è chiuso, l'ombrello può essere trasportato senza bagnare
l'utilizzatore.