CATALIZZATORE
 
 
 
Come catalizatore e' stato scelto un brano musicale. 
L'autore e' un chitarrista americano, James Murphy, ed e' tratto dall'album "Feeding the Machine". 
Il titolo del pezzo e' "Through your eyes (distant mirrors)".
  
 
Si e' potuta realizzare una prima stesura del paradigma dopo un ascolto poco attento e superficiale del brano. 
La struttura paradigmatica riprende la struttura del brano:
 
 
 
 
 
Ad un esame piu' attento il paradigma comincia a delinearsi in modo piu' accurato:
 
 
 
Ora i passaggi sono piu' numerosi. 

Inoltre si sono identificate aree di diversa natura, evidenziate 

dalle figure geometriche che compongono il paradigma. 

La zona circolare puo' essere considerata antitetica rispetto al 

resto della struttura.

 
 
 
Infine e' possibile ristrutturare una volta ancora l'ordine paradigmatico:
 
 
 
  
Questo nuovo e pressoche' definitivo schema di paradigma e' caratterizzato dal fatto che le varie parti che lo compongono sono state organizzate in base alla loro natura; ora la parte circolare e' antitetica rispetto agli altri elementi anche secondo una disposizione spaziale, e sono stati evidenziati i collegamenti tra i vari componenti. 
 
 
 
Pag. Prec. <
Paradigma >