|
Nel disegno si puo'
vedere l'ombrello finito e le matrici utilizzate per la creazione dei suoi
elementi .
Non vi sono ingranaggi
. La calotta mantiene la sua forma grazie ad uno "scheletro" spiraliforme
di metallo(con caratteristiche elastiche) il quale si stende per forza
di gravita'.
Tale scheletro si
piega appiattendosi e si divide in quattro parti grazie a delle cerniere
o snodi.
Il corpo centrale
, coincidente con il manico si piega in 2 parti uguali che si sovrappongono
consentendone la chiusura.
Poiche' la calotta
e' piuttosto lunga ed avvolgente,quindi potrebbe ostacolare la vista,vi
e' una "finestra " di plastica trasparente in corrispondenza del
volto umano .
|