Punta ottenuta con la medesima
matrice della calotta
La forma e' stata volontariamente
ripetuta.
Corpo centrale:sono
state sommate piu' matrici.
Dove si uniranno gli ingranaggi
il corpo ,per motivi funzionali, deve essere rettilineo:la sezione diminuisce
progressivamente permettendo l'incasro secondo la matrice telescopica tra
le parti divise in segmenti di uguale lunghezza .
Ingranaggi:i raggi,uguali tra
loro, convergono in uno stesso punto(matrice somma),si dividono in parti
uguali(matrice moltiplicazione) e si piegano con snodi localizzati nelle
giunture(matrice piega).
Una rete di ingranaggi consente
ai raggi di chiudersi occupando il minor spazio possibile (maneggevole,leggero)
e di aprirsi dando forma alla calotta.