trasp02.gif (18833 byte)

la sezione dell'oggetto si riduce progressivamente a 0 e viene riproposta la punta ingrandita e posizionata specularmente rispetto alla punta iniziale.
I due elementi interagiscono incastrandosi lungo le rispettive altezze delle punte.
l'oggetto si piega seguendo l'andatura di una griglia a 45° e 90°.

trasp03.gif (4218 byte)

trasp04.gif (6341 byte)

l'oggetto si piega di 90° subendo prima un'inclinazione di 45° e poi seguendo l'andatura di una semicirconferenza di raggio r=l+1/8l
l'oggetto si piega seguendo angoli sempre < 90° e uguali fra loro

trasp05.gif (10429 byte)

trsasp06.gif (16445 byte)

l'oggetto subisce delle sottrazioni della stessa sezione dello stesso intervallando così zone di pieni e di vuoti.

I vuoti e i pieni vengono distinti perchè caratterizzati da materiali differenti

WB01469_1.gif (667 byte)

back

go on

WB01471_4.gif (653 byte)