meccanismo
1
Questo meccanismo nasce dalla medesima matrice tecnologica dello scenario
precedente in cui un "braccio" della struttura è fisso mentre l'altro assume
posizioni diverse.
|
meccanismo
2
Il meccanismo di aggancio dell'anima all'elemento D (che permette la
piegatura della struttura) consiste semplicemente nell'inserimento dell'anima in D
mediante leggera pressione.
Infatti D è costituita da un incavo con sezione uguale all'anima.
Questo meccanismo non necessita della presenza dell'alluminio, è sufficiente
l'anima iche è composta da plastica gommosa leggermente ruvida e l'elemento D in
plastica rigida |