evoluzione del nuovo paradigma

evuparabn.gif (9764 byte)

evupara.gif (19906 byte)

-A e A' composti da due elementi A1 e A2 che sono rispettivamente la copertura e la struttura:
A1 - armonioso / leggero / riparare
A2 - armonioso / trasparente / distinguibile al buio.
-La trasformazione da A ad A' avviene mediante l'elemento D
D - armonioso / deve permettere ad A' di soddisfare la funzione "trasportare oggetti".
-L'elemento D è composto a sua volta dall'elemento E che è collegato alla struttura A2
E - armonioso / trasparente
-L'elemento B è l'interfaccia con le mani dell'ele- mento A':
B - armonioso / leggero / ergonomico
-L'elemento G interviene nel collegamento tra A' e B determinando l'eccezione
G
- semplice / materiale opaco
-L'elemento C è l'interfaccia  con  la  testa  dell'ele-
mento A che si divide a sua volta in C1 e C2

C1 - leggero / ergonomico / pratico
C2  - leggero / trasparente /armonioso / elemento di emergenza
I  - piccolo / trasparente / deve permettere di "liberare" C2 da C1
F - trasparente / immenso / deve permettere a C2 di trasformarsi in C' per poter essere utilizzato come elemento di emergenza

evupara.gif (19906 byte)
evupara.gif (19906 byte)
evupara.gif (19906 byte)

II° generazione di scenari

WB01471_1.gif (653 byte)

back

WB01469_1.gif (667 byte)