la geometria frattale fu scoperta
recentemente da B. B. Mandelbrot nel 1975. Con questa particolare geometria si possono identificare i profili di nubi, montagne ed altri oggetti naturali senza semplificarli e racchiuderli all'interno di forme della geometria euclidea. Le forme create da frattali che seguono sia il concetto dell'autosimiglianza, sia quello del caos, si articolano dividendosi e moltiplicandosi decisamente in modo armonioso. |
|
back |