armon000.gif (18623 byte)


sin dalla  tradizione medievale il quadrato rappresentava la terra mentre il cerchio ricordava la sfera celeste, l'intersezione di queste due figure genera l'ottagono che non è altro che una figura costruita su una griglia a 90° e 45° eppure sembra così armoniosa soprattutto deducendo il suo significato intrinseco: l'armonia e il continuo interagire fra terreno e spirituale.

In seguito viene attribuito il colore rosso per la terra e blu per il cielo; banalmente si può così dedurre il "colore" dell'ottagono: viola. Questo colore ha sempre avuto significati negativi ma se lo vediamo sotto questa ottica risulta perfettamente adatto e con una vena molto positiva.

WB01469_1.gif (667 byte)

back